Descrizione Progetto

INCAPSULAMENTO DI CELLE CILINDRICHE CON SCHIUMA POLIURETANICA

L’obiettivo primario nella realizzazione di una batteria è quello di accumulare quanta più energia possibile nel minor spazio. Più celle compongono una batteria, minore è lo spazio disponibile per dissipare il calore generato, calore che in condizioni critiche può generare eventi di guasto.
Per superare questa sfida nel processo di assemblaggio del modulo, vengono impiegati bi-componenti come: siliconi, schiume siliconiche, resine epossidiche, schiume epossidiche e schiume poliuretaniche.
L’incapsulamento delle celle con questi materiali speciali può ridurre: la propagazione termica, gli shock meccanici e le vibrazioni in condizioni di utilizzo normali. Queste applicazioni garantiscono migliori prestazioni della batteria a lungo termine.

La nostra soluzione è costituita dal sistema di gestione dell’erogazione PR70 e la valvola con mixer dinamico Voltex. Questo sistema eroga una miscela omogenea a flusso continuo garantendo uniformità e quantità di prodotto. La possibilità di gestire: velocità di erogazione e punti di iniezione, rendono questo sistema adattabile ad ogni design.