Descrizione Progetto
DOSAGGIO DI PRODOTTI TERMOCONDUTTIVI
Le batterie richiedono una gestione termica affidabile per durare più a lungo, fornire migliori prestazioni operative e garantire una sicurezza ottimale.
Ogni batteria contiene un sistema di gestione della temperatura, coadiuvato dai materiali di interfaccia termica anche detti gap filler che agevolano la cessione del calore generato dai moduli alla piastra di raffreddamento. Si tratta di prodotti 2k strutturali, molto viscosi con componenti altamente abrasive che permettono un’elevata conduzione termica. L’applicazione richiede un’erogazione a flusso elevato, con dosaggio ed erogazione precisi, in cui è necessario evitare vuoti d’aria per un trasferimento ottimale del calore. Questa applicazione presenta molte problematiche e richiede un’attrezzatura dedicata, realizzata con componenti resistenti ai materiali abrasivi.
LE TECNOLOGIE CHE ABBIAMO UTILIZZATO NEI SISTEMI REALIZZATI
Il sistema EFR è progettato per erogare adesivi e sigillanti. È dotato di un motore elettrico e pompe Z collegate meccanicamente in modo da controllare efficacemente il rapporto di proporzionamento.
Queste pompe erogano il 50% del loro volume nominale a ogni corsa. Ciò consente il preciso controllo del rapporto di piccoli volumi ed in flusso continuo.
Con l’encoder integrato, il flusso viene controllato di continuo per garantirne la costanza. Inoltre, il software di controllo verifica la ripetibilità del dosaggio anche durante le inversioni dei pistoni della pompa.
Il motore elettrico garantisce la portata corretta dall’inizio alla fine del lavoro, senza pulsazioni. La calibrazione automatica aggiuntiva garantisce che gli assottigliamenti del flusso all’inizio e alla fine vengano eliminati.
Il sistema può essere configurato per gestire un’ampia varietà di materiali: materiali per interfacce termiche, resine epossidiche, siliconi, acrilici, polisulfidi, uretani, materiali caricati e non caricati.
Valvola di Erogazione MD2 per Bicomponenti
Progettata per erogare e miscelare accuratamente sigillanti e adesivi bicomponenti
• Riduce i tempi e i costi di manutenzione massimizzando il tempo di erogazione
• Progettata con meno componenti ed è facile da pulire
• Ottimizza manutenzione e messa in servizio
• Il design modulare completo si adatta a diverse esigenze di installazione
• Utensili unici non necessari
• Gestisce un’ampia gamma di materiali