Descrizione Progetto
RIVESTIMENTO IGNIFUGO
La tecnologia delle batterie dei veicoli elettrici continua a progredire. Implementando nel processo produttivo gli accorgimenti relativi alla sicurezza, il rivestimento ignifugo diventa una necessità.
I rivestimenti ignifughi sono da sempre stati applicati manualmente, questo implicherebbe un’interruzione della linea automatizzata, rallentamenti nella produzione e costi di realizzazione elevati. Per ovviare, i produttori di materiali adatti allo scopo, hanno realizzato nuove mescole, idonee ad essere spruzzate attraverso sistemi specifici.
XM PFP è l’apparecchiatura multicomponente mirata per la gestione di prodotti così complessi. Integrabile nel processo automatico, permette di miscelare prodotti bicomponenti ad alta viscosità, generando una spruzzatura costante a ventaglio ampio, omogenea su tutta la superficie.
Il sistema garantisce il proporzionamento tra i due componenti del prodotto erogato attraverso un rapporto completo di monitoraggio del processo. I prodotti sono termoregolati attraverso un controllo costante della temperatura. Il risultato è un rivestimento sottile e affidabile.
La testa di erogazione 3D Switch dispone di 3 ugelli azionabili individualmente, sui quali è possibile applicare ugelli a ventaglio più o meno ampio. Questo prodotto è stato ideato per applicazioni di spruzzatura automatica di adesivi e sigillanti a viscosità medio-alte.