Descrizione Progetto
SIGILLATURA DEL PACCO BATTERIE
Una tenuta di qualità è fondamentale per garantire le prestazioni e la longevità delle batterie auto e per proteggere i componenti essenziali dall’ingresso dell’acqua e da altre condizioni ambientali difficili.
La tenuta deve soddisfare la conformità progettuale e la normativa per gli standard relativi agli involucri IP68, sarà quindi in grado di proteggere da ingresso di acqua, corrosione e contaminanti esterni. Il pacco batterie deve inoltre soddisfare la normativa in materia di sicurezza relativa al veicolo per mitigare il rischio di propagazione/fuga termica.
Nelle applicazioni per le tenute dei pacchi batterie, un cordone di materiale viene applicato automaticamente da un robot sul perimetro dell’ involucro utilizzando principalmente 2 metodi di realizzazione della guarnizione: “cure-in-place” (CIP, polimerizzazione in sede) o “form-in-place” (FIP, formatura in sede). La metodologia CIP prevede l’erogazione e la polimerizzare prima del montaggio, creando una guarnizione a compressione nella giunzione tra case e coperchio. La metodologia FIP prevede l’erogate e l’immediato assemblaggio, la polimerizzazione avviene nel tempo. Entrambi i metodi di realizzazione delle guarnizioni forniscono tempi ciclo e prestazioni migliori rispetto alle tradizionali guarnizioni preformate.