Descrizione Progetto

L’attrezzo è stato progettato per la spalmatura di un velo di olio su due o-ring montati sul corpo di un iniettore.

La postazione di lubrificazione è costituita da una batteria di n° 12 sedi di alloggiamento per gli iniettori, che vengono posizionati manualmente da un operatore.

Gli iniettori vengono posti in rotazione contemporaneamente grazie ad un sistema motorizzato tipo “punta e contropunta”, portato in presa grazie a due camme montate nella posizione di lavoro dell’attrezzo.

La rotazione degli iniettori trascina una serie di rulli bagnati di olio che provvedono alla lubrificazione degli o-ring. (rulli bianchi e rulli neri)

Il riparo superiore ha funzione antinfortunistica e anti-polvere, mentre la funzione di contrasto per portare in rotazione gli iniettori è a carico di molle tarate.

Inoltre la rotazione è possibile SOLO nella posizione di lavoro posta al di sotto dei ripari, in quanto la traslazione del cassetto al di fuori di quella posizione provoca il distacco della connessione elettrica del motore ed il suo conseguente arresto.

Un circuito idraulico di lubrificazione (vasca, pompa, filtro, manometri, ecc..) completa il sistema ed è posizionato in posizione FISSA sotto l’attrezzo.